IN EVIDENZA:
Seminario ISPRA-CATAP: Roma 28.11.19 “Dall’ingegneria naturalistica alle infrastrutture verdi”
Prossime iniziative: Paesaggi del cibo lungo il Po
Prossime iniziative: Parliamo di competenze e qualità
Altri temi affrontati: Attraverso scambi ed integrazioni tra gli aderenti, e contatti con le istituzioni coinvolte, si stanno portando avanti in modo interdisciplinare altri contenuti tematici, riguardanti tra l’altro i CAM (Contenuti Ambientali Minimi), l’evoluzione in senso ambientale degli standard urbanistici, il turismo sostenibile, il governo strategico a livello di bacino (con focus sul bacino del Po, attraverso i percorso innescato dal Manifesto sottoscritto).
Coalizione Italiana Living Rivers e Campagna #Protect Water
Convegno CATAP-Società Geografica Italiana: “Paesaggi del vino”. Roma, 25.10.2018 – I RISULTATI
TEMI CATAP 2018 INIZIATIVE ANNI PRECEDENTI
SIEP-IALE (Società Italiana di Ecologia del Paesaggio)
SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale)
FINALITA’ DEL COORDINAMENTO
- favorire la qualità della cultura tecnica interdisciplinare ai diversi livelli conoscitivi;
- favorire la tutela della qualità delle competenze professionali e dei prodotti tecnici derivati;
- porsi come interlocutore tecnico-scientifico nei confronti degli enti di governo sulle tematiche dell’Ambiente e Paesaggio;
- confrontarsi con le Associazioni Ambientaliste nella focalizzazione, condivisione e comunicazione dei valori ambientali che sono alla base dell’esistenza degli esseri viventi (compresa l’umanità) sulla Terra.
ATTIVITA’
Il Coordinamento, attivo dal 2006, ha prodotto una serie di attivita’ comprendenti:
- Consultazioni, scambio di informazioni, sinergie tra le associazioni afferenti
- Sponsorizzazione di attività delle associazioni afferenti e promozione delle loro iniziative
- Organizzazione diretta di seminari interdisciplinari
- Partecipazione a consultazioni del Governo italiano sugli sviluppi normativi in materia di ambiente e paesaggio
- Produzione di documenti per il riordino tecnico, normativo culturale in materia di ambiente e paesaggio
- Tutela delle competenze tecniche e rapporti con il riordino delle professioni interessate all’ambiente ed al paesaggio.